Skip to main content
News

Il Viaggio Festivaliero di “Creature dal Profondo”

Il film “Creature dal profondo”, diretto da Pablo Hernando, ha vissuto un percorso straordinario nei festival cinematografici del 2024, confermandosi una delle opere più affascinanti del panorama fantastico contemporaneo. Dopo il debutto al prestigioso Festival Internazionale del Cinema Fantastico di Sitges, dove ha conquistato il pubblico con il suo approccio unico al genere neo-noir e fantascientifico, arricchito da toni horror, il film ha proseguito il suo viaggio in altri importanti eventi cinematografici.
Successivamente, è stato scelto come film d’apertura della 35ª edizione del Festival del Cinema Horror e Fantastico di San Sebastián, un onore che ha sottolineato il valore dell’opera e l’interesse che ha saputo suscitare con la sua narrazione visionaria.
A San Sebastián, il pubblico ha apprezzato soprattutto la capacità del film di fondere atmosfere oscure e surreali con una storia di grande impatto emotivo. Il viaggio festivaliero di “Creature dal profondo” è continuato al 62º Festival Internazionale del Cinema di Gijón, un evento noto per dare spazio al cinema d’autore e alle voci più originali del panorama cinematografico. Qui, il film ha trovato una nuova dimensione, dialogando con un pubblico più ampio e dimostrando la versatilità del suo linguaggio narrativo.
Frutto di una coproduzione tra Spagna e Italia, “Creature dal profondo” è stato realizzato grazie alla collaborazione di Señor y Señora, Sayaka Producciones e Orisa Produzioni, con il supporto di Latido Films per la distribuzione internazionale. Dopo questo percorso, “Creature dal profondo” arriverà nelle sale cinematografiche a partire da gennaio 2025, offrendo agli spettatori un’opportunità per riflettere e lasciarsi coinvolgere da un’opera che sa distinguersi per stile e contenuto.

Leave a Reply