Filter
Da oggi puoi votare ai Ciak d’Oro 2024: sostieni Il mio posto è qui!
È ufficialmente aperta la votazione per i prestigiosi Ciak d’Oro 2024, e il film Il mio posto è qui è in gara in tre categorie Miglior Regia Esordiente, Miglior Attrice & Miglior Attore.
08/01/2025Il Viaggio Festivaliero di “Creature dal Profondo”
Il film “Creature dal profondo”, diretto da Pablo Hernando, ha vissuto un percorso straordinario nei festival cinematografici del 2024, confermandosi una delle opere più affascinanti del panorama fantastico contemporaneo.
19/12/2024“Altri Animali”: Il Documentario di Guido Votano Debutta con Successo al Cinema Ariston
Il 22 novembre 2024, il Cinema Ariston di Oristano ha ospitato la prima nazionale del documentario "Altri Animali", diretto da Guido Votano.
19/12/2024“Il Mio Posto è Qui”: ora disponibile su Amazon Prime, Apple TV e Google Play
Da oggi, il film "Il Mio Posto è Qui" è disponibile su Amazon Prime Video, Apple TV e Google Play.
26/11/2024“Creature dal Profondo” debutta al Sitges Film Festival
Siamo entusiasti di annunciare che Creature dal Profondo, titolo originale Una Ballena, avrà la sua premiere al prestigioso Sitges Film Festival. 🏆
08/10/2024“Il Mio Posto è Qui” Trionfa ai Festival Estivi
L'estate 2024 si sta rivelando ricca di riconoscimenti per "Il mio posto è qui", il nuovo film diretto da Cristiano Bortone & Daniela Porto.
31/07/2024Grandi emozioni ai Nastri d’Argento: Ludovica Martino & Marco Leonardi premiati per “Il Mio Posto è Qui”
Il film “Il Mio Posto è Qui” continua a raccogliere consensi e riconoscimenti nel mondo del cinema italiano.
02/07/2024“Il Mio Posto è Qui” Grande Successo al 39° Lovers Film Festival di Torino
"Il Mio Posto è Qui" è stato presentato con grande successo come Evento Speciale al 39° Lovers Film Festival di Torino.
25/06/2024Conclusa la Post-Produzione di “Una Ballena”
È terminata la post-produzione di "Una Ballena", un fantasy horror co-prodotto da Orisa Produzioni, Señor y Señora & Sakaya Producciones.
25/06/2024Il trionfo di “IL MIO POSTO E’ QUI” al Bif&est
Grandi emozioni per "Il Mio Posto è Qui" che al Bif&est ha vinto due premi: Premio alla miglior regia a Daniela Porto e Cristiano Bortone & Premio alla miglior attrice protagonista a Ludovica Martino.
25/03/2024UNA BALLENA
Orisa produzioni è co-produttore insieme a Señor y Señora e Sakaya Producciones del film UNA BALLENA, opera prima del multi-premiato regista spagnolo Pablo Hernando Esquisabel.
27/02/2024ALTRI ANIMALI terminata la post-produzione
Terminata la post-produzione del lungometraggio documentario ALTRI ANIMALI diretto da Guido Votano, filmmaker che da anni lavora con Orisa qui di nuovo alla prova di un sofisticato lavoro osservazionale.
27/02/2024IL MIO POSTO E’ QUI – Debutto letterario e anteprima al BiFest
Ad inizi marzo è in uscita il primo romanzo di Daniela Porto IL MIO POSTO E' QUI edito da Sperling & Kupfer, una profonda ed emozionante storia il riscatto femminile.
27/02/2024Fine delle riprese di “Il MIO POSTO È QUI”
Si sono concluse le riprese de “Il mio posto è qui”. Il film, scritto e diretto da Daniela Porto e Cristiano Bortone, è tratto dal romanzo della stessa Porto di prossima pubblicazione con Sperling & Kupfer.
21/04/2023“La ricetta italiana” anteprima romana alla Casa del Cinema
Dopo l’anteprima mondiale al Far East Film Festival di Udine, La ricetta italiana è uscito in Cina lo scorso 3 giugno, raggiungendo nel primo weekend di programmazione più di 500.000 spettatori.
10/06/2022Seminario di produzione sino-europea: Bridging the Dragon con Marché du Film
Dallo scoppio della pandemia, il mercato cinematografico cinese ha continuato a svilupparsi, ma in una direzione generale di indipendenza e isolamento.
01/04/2022LA RICETTA ITALIANA – Anteprima mondiale al Far East Film Festival
Coprodotta da Cina e Italia, la commedia romantica della regista Hou Zuxin aprirà ufficialmente il Far East Film Festival 24! Dopo l’anteprima mondiale a Udine, il film uscirà in Cina in migliaia di cinema. Sarà The Italian Recipe (La ricetta italiana), diretto dalla regista Hou Zuxin, ad aprire ufficialmente il Far East Film Festival 24 di…
01/04/2022Inizio riprese per IL MIO POSTO E’ QUI
Nell’autunno 2022 inizieranno le riprese de “Il mio posto è qui”. Il film, scritto e diretto da Daniela Porto e Cristiano Bortone, è tratto dal romanzo di prossima pubblicazione della stessa Porto. La storia, ambientata nella Calabria rurale della fine degli anni ’40, racconta l’amicizia tra una ragazza madre e l’organizzatore di matrimoni locale,…
01/04/20228° FORUM SINO-EUROPEO all’EUROPEAN FILM MARKET di BERLINO
Per l'ottavo anno consecutivo, l'associazione di produttori sino-europei Bridging the Dragon e l'European Film Market organizzeranno il loro tradizionale programma intensivo incentrato specificamente sulla Cina. L'evento avrà luogo la mattina del 15 febbraio 2022. Con la comparsa del Covid l'accesso a questo enorme mercato è diventato sempre più difficile. Guerre commerciali e tensioni geopolitiche,…
28/02/2022ENNIO di Giuseppe Tornatore – Anteprima in sala 29 e 30 gennaio
Presentato fuori Fuori concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, “Ennio, The Maestro”, il nuovo documentario del regista siciliano Giuseppe Tornatore, dedicato ad Ennio Morricone, il maestro italiano delle colonne sonore, uscirà nelle sale ufficialmente il 17 febbraio. Inizialmente, sarebbe dovuto uscire il 27 gennaio, invece uscirà tre settimane dopo, anticipato…
18/01/20227° LABORATORIO SINO-EUROPEO – BRIDGING THE DRAGON & MALLORCA FILM COMMISSION
In collaborazione con Mallorca Film Commission, l'associazione di produttori sino-europei Bridging the Dragon porterà la nuova edizione del suo annuale Lab a Mallorca a fine novembre 2021. L'evento è un laboratorio residenziale immersivo incentrato sulla collaborazione tra Europa e Cina. Il Lab ha dimostrato di essere un terreno fertile per contenuti…
15/10/2021ENNIO di Giuseppe Tornatore – Evento speciale alla Mostra del cinema di Venezia
Il film evento sulla grande figura del maestro Ennio Morricone, è stato accolto con diversi minuti di applausi alla Mostra del Cinema di Venezia. Prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa di Piano B Produzioni, il film è una co-produzione tra Italia, Belgio, Giappone e Cina. Grazie all'impegno di Orisa Produzioni, in collaborazione con l'associazione…
15/10/2021UNA TRAIETTORIA INTERNAZIONALE IN CONTINUA ESPANSIONE
Dopo l’importante esperienza del film “Caffè” – prima co-produzione ufficiale tra Italia e Cina -, Orisa ha continuato ad espandere la sua vocazione internazionale, forte dell’appoggio della Regione Lazio e dell’Unione Europea, con la produzione del film “The Italian recipe”, orientato principalmente al mercato cinese, le cui riprese si sono…
23/02/2021Bridging the Dragon & EFM – Sino-European Forum
Curioso della TV e del panorama dello streaming online in Cina? Vuoi sapere come gestire i diritti d'autore in questo mercato impegnativo? Ti stai chiedendo come realizzare un documentario in Cina? Per il settimo anno consecutivo l'associazione dei produttori sino-europei Bridging the Dragon e lo European Film Market organizzeranno un…
15/02/20216° PANEL SINO-EUROPEO all’ MARCHE’ DU FILM di CANNES
Per il sesto anno consecutivo il Marché du film insieme all'associazione di produttori sino-europei Bridging the Dragon ospiterà il 12 e 13 luglio un evento dedicato alla Cina. In collaborazione con la società di produzione e distribuzione cinese CMC Pictures, il programma di quest'anno avrà un formato pionieristico con trasmissioni in diretta dell’evento fisico da Cannes e…
11/05/2018Iniziata la post produzione de “La Ricetta Italiana”
Sono avviati i lavori di post produzione del film "La ricetta italiana". Il carattere internazionale di questa produzione emerge anche in questa seconda parte della lavorazione, che vedrà la collaborazione di studi e professionisti italiani, cinesi e tedeschi.
11/05/2018“The Secret Talker” di Geling Yan adattato in un film
Il famoso romanziere e sceneggiatore Geling Yan e il regista e produttore italiano Cristiano Bortone hanno annunciato la loro collaborazione su l'adattamento del racconto della signora Yan del 2003 “L'Oratore Segreto.” Ambientato in Italia al tempo dell'invasione americana dell'Iraq, il film è un thriller romantico che racconta la storia di…
11/05/2018Caffè esce in Cina
Dopo le anteprime ai Festival di Pechino e Shanghai, "Caffè" esce nelle sale cinematografiche cinesi in 7000 copie. Il film diretto da Cristiano Bortone vede la presenza nel cast di attori cinesi del calibro di Zhuo Tan, una star in patria grazie a grandi film d’autore da lei interpretati come "Spring Fever" di…
21/12/2017Call for entries: Seminario di co-produzione sino-europea
Bridging the dragon, l'associazione internazionale che collega le industrie cinematografiche europee e cinesi e l'European Film Market (EFM) organizzano anche quest'anno il Seminario di produzione sino-europea. L’evento rappresenta un ulteriore contributo dell’associazione Bridging the dragon alla collaborazione tra le industrie cinematografiche europee e quella cinese. Il 4 ° Seminario di produzione…
17/11/2017“Caffè” al Cairo Film Festival
Dopo la selezione allo Shanghai Film Festival e al Beijing Film Festival, “Coffee” sarà ora proiettato al Cairo Festival del cinema (21-30 novembre). Il festival è uno degli eventi più importanti per il mercato di lingua araba ed è il più antico e unico festival di lungometraggi culturali accreditato a…
21/10/2017Home » News